Cinema Sud Helvetas, 2.a edizione
- barbaraburacchio
- 24 giu 2019
- Tempo di lettura: 1 min
L’idea di Cinema Sud Helvetas è semplice: due biciclette trasportano fino al luogo della manifestazione il materiale di proiezione. Durante il giorno i pannelli solari mobili generano l’energia necessaria per far funzionare il cinema. Quando cala la notte uno schermo viene fissato a due alberi o a dei lampioni. Il cinema ecosostenibile è pronto. Nelle giornate di sole, i pannelli solari producono energia sufficiente per due spettacoli, dunque due giornate grigie di fila non riusciranno a mettere in ginocchio i potenti accumulatori del Cinema Sud di Helvetas. Le proiezioni si svolgeranno anche in caso di pioggia, in un luogo protetto da vento e intemperie. Ogni mercoledì e giovedì del mese di luglio le quattro tappe firmate Helvetas proporranno altrettanti nuovi film da non perdere. Buona visione!

LAMONE Parco comunale, alle 21.30 In caso di maltempo: Cinema Teatro, nel Centro parrocchiale in Via Girella 41 Mercoledì 3 luglio: WALLAY di Berni Goldblat (Burkina Faso, 2017) Giovedì 4 luglio: CONDUCTA di Ernesto Daranas (Cuba 2014)
BIOGGIO Parco comunale, alle 21.30 In caso di maltempo: Centro diurno terza età (CD3) Mercoledì 10 luglio: SIBEL di Guillaume Giovanetti e Çagla Zencirci (Turchia 2018) Giovedì 11 luglio: RAFIKI di Wanuri Kahiu (Kenya 2018)
MERIDE Piazza Mastri, alle 21.30 In caso di maltempo: Museo dei fossili del Monte San Giorgio Mercoledì 17 luglio: CONDUCTA Giovedì 18 luglio: RAFIKI
BALERNA Parco Sant'Antonio, alle 21.30 In caso di maltempo, sotto il portico del grotto Sant'Antonio Mercoledì 24 luglio: SIBEL Giovedì 25 luglio: WALLAY
Entrata gratuita con Offerta libera Portarsi sedie e coperte per assistere comodamente alla proiezione! Eventuali info sulle pellicole e aggiornamenti sul sito www.helvetas.org/it/
Commentaires