top of page

Le Botteghe del Mondo

Le Botteghe del Mondo (BdM) nascono dall'impegno di un gruppo di persone
a migliorare le condizioni di vita delle popolazioni svantaggiate del Sud del pianeta.
Le volontarie e i volontari attive/i nelle BdM sono coscienti che la povertà
di questi popoli è causata principalmente dalle ingiuste relazioni economiche locali e internazionali.

Comperando nelle Botteghe del Mondo, il cliente può scegliere prodotti che rispettano la natura e il diritto a un lavoro dignitoso dei produttori
nonché conoscere la storia che sta dietro ogni manufatto importato.

 

Nella Svizzera italiana ci sono 11 Botteghe del Mondo
e la nostra Associazione fa parte di Swiss Fair Trade.

Il Movimento europeo delle Botteghe del Mondo

In tutta Europa esiste una rete di circa 3mila Botteghe (BdM), con 50mila persone attive. Le diverse associazioni regionali e nazionali collaborano nell'organizzazione di campagne comuni, impegnandosi a far conoscere al pubblico le ingiuste relazioni economiche e l'esistenza del commercio equo. Dal loro impegno traggono profitto 800mila famiglie per un totale di 5 milioni di persone. Il commercio equo necessita del lavoro volontario nelle BdM, ma la prospettiva di avere personale pagato non è in contraddizione con l'idea del commercio equo: uno sviluppo economico armonioso e la creazione di posti di lavoro rispettosi della dignità umana valgono sia per il Sud sia per il Nord del pianeta.

Centrali di importazione

Nei Paesi europei le centrali d'importazione valutano i progetti delle Cooperative di piccoli produttori del Sud, verificando che rispondano ai requisiti minimi del commercio equo. In questo modo instaurano rapporti commerciali trasparenti e durevoli basati sulla collaborazione per migliorare le strutture produttive e la loro qualità di vita. Inoltre, importando prodotti artigianali e alimentari tradizionali si valorizzando le loro culture e salvano le bio-diversità, affinché si riesca (nel limite del possibile) a cambiare le regole inique del commercio mondiale.

Asia
America latina
Africa
I nostri produttori

I produttori sono sostenuti tecnicamente e finanziariamente nella loro promozione sociale, avvalendosi pure di progetti educativi e sanitari in loco. Ad esempio, vengono organizzati corsi di formazione per i lavoratori affinché riescano ad ottimizzare i loro sforzi.

Particolare importanza viene inoltre data alle donne con posti di responsabilità nelle organizzazioni, promuovendo così l'indipendenza economica e l'emancipazione femminile. Questi vantaggi permettono loro - ad esempio - di concedere una scolarità regolare ai propri figli.

© 2015 Botteghe del Mondo

bottom of page