La Bottega di Mendrisio si rinnova!
- barbaraburacchio
- 2 set 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Aria di cambiamento nella Bottega del Mondo di Mendrisio! Vi presentiamo le novità in questo comunicato stampa!

LA BOTTEGA 100% DI SOLIDARIETÀ
100% di solidarietà, quanto basta di organizzazione, un pizzico di fantasia e il gioco è fatto. La Bottega del Mondo di Mendrisio si rinnova, rimanendo fedele a se stessa.
Una piccola sfida ma di grandissimo valore in un contesto in cui le Botteghe devono pure fare i conti con la crisi. «Abbiamo deciso di rinnovare i locali – dice la coordinatrice Manuela Casagrande – soprattutto per mettere in valore la merce». Che non è una merce qualsiasi, ma il frutto del commercio equo solidale, che si basa su regole molto precise e che coniuga lavoro, giustizia, equità salariale, rispetto, amore, rinascita.
La Bottega del Mondo di Mendrisio – situata in via Croci 6, nel cuore di Mendrisio - ha dunque messo una marcia in più. «L’auspicio mio e di tutte le volontarie – aggiunge la coordinatrice - è che i nostri prodotti raggiungano sempre più famiglie, sempre più persone, in modo da poter contribuire alla ridistribuzione delle ricchezze e offrire un supporto concreto ai produttori del Sud del mondo».
La riorganizzazione degli spazi è sicuramente un discorso di marketing che anche chi si occupa di solidarietà deve seguire.
«Il nostro obiettivo – spiega ancora Manuela Casagrande – è di vendere i prodotti del commercio equo, poiché il senso dell’operazione è pagare il prezzo giusto per prodotti di qualità ad alto valore etico, realizzati da chi abita nelle periferie del benessere». Insomma un’operazione 100% solidarietà portata avanti da volontarie motivatissime che da anni danno un volto alla solidarietà. Gli spazi rinnovati sono stati divisi a seconda del tipo di merci: i prodotti alimentari ben visibili su un lato della bottega, l’artigianato valorizzato proprio all’entrata; non potevano mancare due angoli speciali: uno dedicato ai gioielli e l’altro alla cosmetica.
Sebbene in un contesto economico molto più difficile rispetto agli anni di crescita, le Botteghe del Mondo restano i portabandiera del commercio equo. Da qualche anno il concetto di acquisto solidale è entrato in crisi, anche perché la grande distribuzione (e altri negozi “normali”, per la verità) si è interessata a questo segmento di mercato, in base al seguente principio: ti vendo il prodotto equo, ma non in modo così equo come lo era prima. Perché nell’ottica economica ogni buona idea deve anche rendere.
«Le Botteghe del Mondo – conclude la coordinatrice di Mendrisio – sono e restano davvero il luogo dove il commercio equo non ha compromessi e dove la percentuale di garanzia 100% solidarietà è rispettata». Entrate in Bottega e lasciatevi stupire.


Comments